Area Età Evolutiva E Genitorialità
Servizi Residenziali

Servizio residenziale che accoglie bambini e adolescenti che convivono in modo continuativo e stabile con due adulti, coppia con o senza figli, oppure con una o due figure educative di riferimento. Il servizio ha una funzione di tutela, supporto, guida ed educazione al fine di favorire una maturazione psicologica, relazionale e sociale del minore in vista del rientro in famiglia e/o verso altri progetti di vita. Il servizio mantiene regolari rapporti di collaborazione /interlocuzione con la famiglia e con gli altri soggetti significativi del minore, sollecitando esperienze socializzanti anche all’esterno del contesto comunitario.
Dove?
A Trento
Per chi?
Minori dai 6 ai 17 anni
Come?
Su invio del Servizio Sociale
Quando?
Da concordare con il Servizio Sociale
Accoglienza Nuclei Familiari
Progetto Nadino
Servizio residenziale finalizzato al sostegno delle autonomie personali e genitoriali, al monitoraggio dello sviluppo del bambino, all’accompagnamento al reinserimento sociale, abitativo e lavorativo di donne gestanti e genitori con minori, attraverso un’azione di affiancamento, un livello di protezione e copertura calibrato sul bisogno. Il percorso di accoglienza permette al genitore di acquisire le competenze per un’adeguata cura di sé e dei propri figli e di sviluppare una rete di riferimento nel territorio.
Dove?
A Riva del Garda
Per chi?
Mamme con bambini
Come?
Su invio del Servizio Sociale
Quando?
Da concordare con il Servizio Sociale
Cohousing
“Mi casa, mi vida”
Il progetto propone la gestione di un contesto abitativo a favore di giovani che scelgono di vivere la propria autonomia ed emancipazione con responsabilità e in cohousing. Attualmente è attiva una collaborazione con l’Associazione Agevolando.
Dove?
A Trento
Per chi?
Ragazzi dai 18 ai 29 anni
Come?
Su richiesta
Quando?
Su richiesta